Burg Heinfels: una cittadella medievale che rinasce

Pochi chilometri oltre il confine italiano, tra le alpi, ci si imbatte in una cittadella medievale che domina un paesino di circa 990 anime. E' Burg Heinfels. Non è il castello che ha dato natali ed ospitalità ad alcun imperatore, ha segnato però la storia di questi luoghi che caratterizzano il versante austriaco della Val Pusteria. Burg Heinfels: storia di un salvataggio Immerso nel verde alpino, il paesino di Heinfels è un centro rurale abitato da circa 990 abitanti. Questi luoghi silenziosi vivono del brio dell'estate- e del candore invernale: sono i periodi dell'anno in cui il turismo ravviva la

Leggi di più

Tre Cime di Lavaredo: la montagna dei sogni

L'Italia è un Paese meraviglioso. Lungo le sue coste ci si lascia cullare dalla risacca, o dalla confusione delle città di mare, profumate di salsedine e caciarone. Si prova una sensazione meravigliosa passeggiando sulla sabbia o tuffandosi da scogli roventi, e d'inverno lo sguardo si perde tra Tirreno ed Adriatico, spaziando dai tramonti alle albe. Le colline ci accompagnano in un viaggio verso la spina dorsale della nazione. Profumate di mosto, argentate chiome d'ulivo, le campagne circondano borghi incantevoli. Il suono della campagna si fa intenso, romantico, appassionante. Piccole città, grandi città d'arte, paesini sono il cuore pulsante della vita

Leggi di più