Il Caseificio Sociale di Soragna: alla scoperta del Parmigiano Reggiano

Viaggiare in Italia è sempre motivo di sorpresa. Basta voltare l'angolo per scoprire qualcosa di inaspettato, per scontrarsi con culture, territori e tradizioni infinitamente diversi dai nostri.Ed è proprio in questa incredibile varietà socio-culturale che vogliamo immergerci, andando a scoprire come nasce il Parmigiano Reggiano. Abbiamo scelto di farlo al Caseificio Sociale di Soragna. E' necessaria una precisazione.Questo viaggio, seppur in Italia, è stato possibile - visto il periodo storico che stiamo vivendo (2020/2021) - in un fine settimana in cui il Governo ha concesso di potersi spostare tra comuni e regioni. Durante tutte le attività che hanno previsto contatti

Leggi di più

Capovolti ad Occidente, il nuovo singolo di Francesco Renna

E' una voce che nasce nel 1987, quella di Francesco Renna. E con quella voce, con le sue chitarre e l'armonica Francesco racconta le sue storie. Oggi arriva al pubblico il suo nuovo singolo, Capovolti ad Occidente. Capovolti ad Occidente, il nuovo singolo di Francesco Renna Francesco Renna, cantautore irpino, ha una storia fatta di album e viaggi. Ha già pubblicato Appunti dal Blu nel 2011, Guidami Eshu nel 2013 e l'omonimo singolo nel 2016. Torna a raccontarsi con Appunti dal Blues nel 2020, dando però spazio alle immagini ed alle parole nel suo primo libro. Frattanto nel 2018 vince

Leggi di più

Birkenstock, quando il lusso diventa di sughero

Birkenstock è entrata nel mondo del lusso e della moda a mani basse, grazie all'interesse di uno dei maggiori fondi di investimento del lusso: LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton SE). Si, avete capito bene. Parliamo proprio di quel Louis Vuitton e di quel Moët, lo Champagne probabilmente più famoso al mondo. E a fargli compagnia, tra i brand gestiti dal fondo, troviamo Bulgari, Dior, Kenzo, Fendi, Guerlain, DKNY, Loro Piana, Tiffany (gioiellerie), e dal mondo del vino Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Hennessy, ma l'elenco potrebbe continuare. Ora, voi scettici, odiatori del sandalo di sughero, non vi state domandando: è mai

Leggi di più

Dieci idee regalo per la festa del papà

Ci siamo, tra qualche giorno sarà la festa de papà. Ogni anno idee incredibili tardano ad arrivare, e puntualmente si deve correre, all'ultimo minuto, per recuperare il regalo adatto al nostro papà. Stavolta, da bravi e furbi figli, possiamo muoverci in anticipo (avremmo potuto farlo anche gli anni passati, ma si sà, sarà l'anno buono sempre il prossimo!) e noi proviamo a darvi qualche idea per alleggerirvi da questo impegno! Dieci idee regalo per la festa del papà Ci siamo, eccoci con dieci idee regalo per la festa del papà. Basteranno? Probabilmente no, ma proviamoci comunque. Che tipo è il

Leggi di più

Roborock S5 Max: il tempo non ha prezzo | Recensione

Per iniziare a raccontarvi del Roborock S5 Max ho scelto di aprire la recensione con un quesito a cui non sarà facile rispondere: "Quanto vale il vostro tempo?" La risposta non è scontata, e personalmente direi: "Molto!". Roborock S5 Max: un aiuto indispensabile Si percepisce, immagino, già da queste prima battute che il mio entusiasmo, parlando del Roborock S5 Max è tanto (lo trovate su Amazon, anche in colore nero). Ed è vero. Premetto: non è il mio primo robot aspirapolvere, ne ho avuto un altro prima, un iLife A4s, diverso, meno tecnologico, ma che è stato il primo passo

Leggi di più

Bordeaux: Saint-Emiliòn e la Cité du Vin

Ci eravamo lasciati, qualche articolo fa, a Bordeaux. Dopo una lunga passeggiata per il centro storico della cittadina francese, immersi in un'atmosfera dinamica e frizzante, abbiamo provato a seguire un percorso che ci conducesse alla scoperta di alcune delle attrattive più interessanti, e belle, da vedere a Bordeaux. Bordeaux: gli Chartrons Non ci eravamo soffermati sul quartiere conosciuto come Quartier des Chartrons. Avevamo scelto di presentare, in questo secondo ed ultimo articolo sulla città bordolese, una piccola porzione di città e il villaggio di Saint Emiliòn perchè connesse da un filo comune, il vino. Chartrons è il quartiere, probabilmente, più

Leggi di più

Samsung HW-Q60T: immersi nel suono | Recensione

Samsung è uno di quei brand che copre un'immensità di famiglie di prodotti, ma è entrato nel quotidiano di tutti grazie agli smartphone, ai televisori e, non da ultimo, grazie alle soundbar. E' di queste ultime che parleremo in questo articolo, raccontando nel dettaglio del modello HW-Q60T. Una soundbar, cos'è? Prendiamoci un attimo per capire bene cosa è una soundbar, le sue vocazioni e riflettiamo brevemente sul perché comprarne una. Breve introduzione alle soundbar Una soundbar, che qualcuno conoscerà con il termine media-bar, è una cassa generalmente preamplificata, dotata di più altoparlanti. Questa tipologia di prodotti nasce per offrire esperienze

Leggi di più

Come collegare un giradischi analogico ad una soundbar | Guida

II vinili sembravano destinati a scomparire, oggi invece stanno facendo riscoprire a molti il piacere della musica in casa. Il vinile da alla musica un valore sociale, arricchendone gli aspetti emozionali e culturali. Il vinile richiede un "rito" di preparazione: sfilare il disco dalla sua custodia, maneggiarlo per metterlo sul giradischi, sfiorare le levette di quest'ultimo, attese, fruscii e poi la musica. Ma cosa serve per potersi godere un vinile? C'è necessità di un giradischi, probabilmente di un pre-amplificatore e/o di un amplificatore e di almeno un paio di casse.Ma se non doveste avere sufficiente spazio, nel vostro appartamento, per

Leggi di più

A bordo di un’auto ibrida: prime impressioni

Le auto ibride sono il passaggio tra due epoche tecnologiche, dal motore termico al motore elettrico. Come sempre, con l'affermarsi sul mercato di tecnologie nuove, si hanno diverse fasi d'adozione: ci sono gli early adopter, che subito si lanciano nell'acquisto delle novità; ci sono i second mover, che attendono i primi feedback dal mercato prima di scegliere; e ci sono sempre i contrari. Le auto ibride sono quel prodotto che fa da ponte, per i second mover e talvolta anche per i contrari, verso la tecnologia pura elettrica. Il mercato offre una scelta ampissima di modelli di auto ibride, che

Leggi di più

Ariete 909: sentirsi pizzaioli | Recensione

La pizza è uno dei simboli della cultura culinaria (e non solo) italiana nel mondo. Per godere del piacere di un impasto semplicissimo, fatto con pochi ingredienti poveri, si è disposti a tutto: impastare, attendere ore di lievitazione, curare le temperature del forno, infarinarsi e chi più ne ha, più ne metta! C'è anche chi è disposto a fare 200 km e più per una pizza indimenticabile (mi è capitato, davvero, circa un mese fa di essere pronto ad entrare nel tempio della pizza, "i Masanielli" di Francesco Martucci a Caserta. Subito dopo di me, due turisti americani, in vacanza

Leggi di più