La Q di Qomplotto | un saggio sulla follia degli uomini

Questo libro, dalla copertina rosa sgargiante, è difficile da raccontare. Potrebbe apparire contorto, oppure complesso, per qualcuno potrebbe sembrare una raccolta senza logica di storie sciocche, per qualcuno essere elemento di turbamento, o di riflessione. Chissà! Una cosa è certa: leggerlo è meglio di raccontarlo o di tentare di capirlo aggrappandosi ad un riassunto. La Q di Qomplotto E' un titolo che tenta di vendere il volume? Si, indubbiamente. Ma l'acquisto merita. Proverò a raccontarvi, per quanto possibile, perchè. QAnon e dintorni QAnon è un inizio, ma anche una fine, in questo libro scritto da Wu Ming 1 ed edito

Leggi di più

La civiltà della forchetta | Storie di cibi e di cucina

Siamo italiani, e col cibo (e la cucina) abbiamo da sempre un rapporto molto particolare. Le nostre vite sono indissolubilmente legate alla tavola: ricordi, emozioni, storie e amicizie vivono e rivivono con un piatto da condividere ed un bicchiere di buon vino. Per scoprire e conoscere il nostro passato, la nostra storia, non si può dunque prescindere dal conoscere come sia evoluta la cultura alimentare della società in cui viviamo. Ed è indubbio che ci sia stata una forte evoluzione nella cucina... Solo nell'ultimo decennio, con l'arrivo in TV di programmi di cucina dai contenuti sempre più articolati, si è

Leggi di più